Le aziende produttrici dichiarano sempre il consiglio di posa, il quale, se non rispettato nel momento della posa, non è possibile contestarlo.
Molto spesso il materiale rettificato viene ricercato dai committenti e architetti con l’illusione di poterlo posare senza fughe per creare una pavimentazione a giunto unito cosa che al momento in voga tra architetti e progettisti.
SUGGERIMENTI DI POSA:
Si consiglia di posare il materiale prelevandolo alternativamente da scatole diverse, stendere a terra 4MQ di prodotto per controllare l’effetto d’insieme.
La stonalizzazione del prodotto è una caratteristica peculiare dello stesso.
Per la posa si consiglia una fuga di 2 mm e l’utilizzo di distanziatori livellanti. Per i prodotti levigati si raccomanda la massima cautela nelle operazioni di movimentazione e posa. A posa effettuata si consiglia di proteggere la pavimentazione fino alla conclusione dei lavori di cantiere. I prodotti con superficie levigata o satinata potrebbero con il tempo subire delle minime variazioni di colore e lucentezza, conferendo al prodotto una caratteristica di invecchiamento naturale.